Ogni anno Seascape organizza 2 calls (una per semestre), aperte a tutta la comunità scientifica nazionale e internazionale, per la raccolta e la selezione di articoli sui temi specifici. L’individuazione dei contributi da pubblicare, affidata al Comitato Scientifico e a studiosi esterni, avviene mediante una doppia valutazione (double blind peer review). Si partecipa alla call attraverso la candidatura di un abstract, (secondo un format predisposto), valutato in modo anonimo da un minimo di 3 referee. Ogni revisore assegna all’abstract un punteggio da 0 a 40 che considera:
– l’attinenza della proposta al tema della call (max 10 punti),
– l’originalità della proposta (max 10 punti),
– la qualità del linguaggio e la chiarezza dell’esposizione (max 10 punti),
– la metodologia di ricerca (max 10 punti),
Raccolti i dati delle valutazioni, la Redazione formula la graduatoria dei contributi selezionati in funzione della somma dei punteggi assegnati dai 3 referee, accettando una media di 10 articoli per ogni numero. A conclusione della prima fase, la Segreteria Scientifica comunica a ogni proponente l’esito della valutazione, quindi indicando ai selezionati le modalità di consegna del full paper, nel rispetto delle norme redazionali. In seguito alla ricezione dei full paper, si avvia la seconda fase di referaggio. Ogni contributo viene sottoposto a revisione anonima da parte di 2 referee, che possono dare indicazioni al fine di migliorare il contributo nei contenuti e nella sua comprensione, e per adeguarlo alle norme redazionali. Nel caso in cui il full paper sia ritenuto non sufficiente, all’autore o agli autori verrà comunicato l’impossibilità della pubblicazione. Gli articoli promossi verranno riesaminati dalla redazione per verificarne il rispetto delle norme redazionali, prima di passare alla fase di impaginazione.
Costi di pubblicazione
La pubblicazione degli articoli selezionati per il primo numero è gratuita. Dal secondo numero, la quota da versare è di 80 euro ad articolo scritto da autore singolo. Per gli articoli scritti a più mani, e da un massimo di 6 autori, i costi saranno i seguenti:
– 120 euro per articoli scritti da 2 autori;
– 180 euro per articoli scritti da 3 autori;
– 240 euro per articoli scritti da 4, 5 o 6 autori;
– Il costo sarà di 50 euro per gli articoli accettati per la pubblicazione in rubrica.
Il pagamento dovrà avvenire, pena l’esclusione, al momento della conclusione della seconda fase di referaggio del full paper, seguendo le indicazioni che verranno fornite.
Per il pagamento
Effettuare un bonifico intestato a PRIMICERI EDITORE SRLS
IBAN: IT54N3609201600632235300042
Oggetto: Seascape + nomi autori
SEASCAPE © 2023 Primiceri Editore
All rights reserved – Tutti i diritti sono riservati
International journal registered
at the Court of Padova under the number 2522/2021.
Print and digital version
ISBN – 9788833003191 p-ISSN 2785-7638 e-ISSN 2974-6191