Direttore Responsabile: Sebastiano Venneri
Direttore Editoriale e Artistico: Michele Manigrasso
Comitato Editoriale: Stefanos Antoniadis, Michele Manigrasso, Salvatore Primiceri, Sebastiano Venneri
Comitato Scientifico: Rachelle Alterman, Carmen Andriani, Massimo Angrilli, Angela Barbanente, Alberto Basset, Camillo M. Botero, Harry Coccossis, Carlos Dias Coelho, Matteo di Venosa, Valter Fabietti, Romeo Farinella, Sérgio Padrão Fernandes, Carola Hein, Anna Lambertini, Stefano Landi, Stefano Margiotta, Alessandro Martinelli, Nicola Martinelli, Linda McElduff, Piero Medagli, Daniela Moderini, Francesc Muñoz, Sergio Negri, João Ferreira Nunes, Diego Paltrinieri, Mario Parise, Enzo Pranzini, Giovanni Randazzo, Michelangelo Russo, Josè Sanchez, Paolo Sansò, Davide Servente, Luigi Stendardo, Angelo Tursi, Edoardo Zanchini
Redazione: Giulia Motta Zanin (capo redattrice), Lia Fedele, Amedeo Minischetti, Beatrice Moretti, Silvia Sivo, Silvia Tauro
Segreteria Scientifica: Giulia Motta Zanin
Progetto Grafico e Layout: Michele Manigrasso
Web design: Amedeo Minischetti
Revisori testi in inglese: A cura della Redazione
Mail: editorial.seascape@gmail.com
Sede Legale: Via Savonarola 217 – 35137 Padova, Italia
Editore e proprietario: Primiceri Editore
Registrazione: Tribunale di Padova, n. 2522/2021
Print ISSN : 2785-7638
Digital ISSN : 2974-6191
Seascape è una rivista semestrale (in versione digitale e cartacea) che vuole porsi come riferimento internazionale per lo scambio delle conoscenze e delle esperienze in merito ai temi e alle problematiche che interessano le aree costiere del mondo.
Ogni numero di Seascape (2 all’anno) affronta un tema specifico, individuato dalla Direzione e dalla Redazione in accordo con il Comitato Scientifico. Ogni tema è trattato in maniera “interdisciplinare” e “transcalare”. Tutti gli articoli scientifici sono raccolti attraverso call internazionale, veicolata dai canali della rivista, dalla Casa Editrice e dal comitato scientifico afferente ad accademie e istituzioni internazionali. A questi si aggiungono diverse rubriche dedicate a interviste, alla recensione di libri recenti, alla pubblicazione di progetti significativi, di esiti di concorsi, di mostre etc.
SEASCAPE sta selezionando contributi per il numero 03, che riguardino le reazioni ai processi di dismissione dei territori litoranei, come occasione per nuove sfide progettuali, ambientali, tecnologiche, sociali e culturali. La partecipazione è aperta a docenti, ricercatori, studiosi, tecnici e professionisti.
Leggi la Call 04 “INSEDIAMENTI”
Vai al Progetto Editoriale
Vai a Pubblica con noi
SEASCAPE © 2023 Primiceri Editore
All rights reserved – Tutti i diritti sono riservati
International journal registered
at the Court of Padova under the number 2522/2021.
Print and digital version
ISBN – 9788833003191 p-ISSN 2785-7638 e-ISSN 2974-6191