Direttore Responsabile: Sebastiano Venneri
Direttore Editoriale e Artistico: Michele Manigrasso
Editore e proprietario: Primiceri Editore
Registrazione: Tribunale di Padova, n. 2522/2021
Redazione: Stefanos Antoniadis, Cristiana Biondo, Lia Fedele, Amedeo Minischetti, Beatrice Moretti, Silvia Sivo, Giulia Motta Zanin
Collaboratori: Alina Burlac, Michael Liberato, Martina Lombardi
Progetto Grafico: Michele Manigrasso
Layout: Lia Fedele con Alina Burlac e Martina Lombardi
Sito web: Amedeo Minischetti
Traduzioni: Michael Liberato, Stefanos Antoniadis, Lia Fedele
Canali Social: Cristiana Biondo, Giulia Motta Zanin, Martina Lombardi
Segreteria Scientifica: Giulia Motta Zanin
Mail: editorial.seascape@gmail.com
Sede Legale: Via Savonarola 217 – 35137 Padova, Italia
Digital ISSN : in progress
Print ISSN : in progress
Seascape è una rivista semestrale (in versione digitale e cartacea) che vuole porsi come riferimento internazionale per lo scambio delle conoscenze e delle esperienze in merito ai temi e alle problematiche che interessano le aree costiere del mondo.
Ogni numero di Seascape (2 all’anno) affronta un tema specifico, individuato dalla Direzione e dalla Redazione in accordo con il Comitato Scientifico. Ogni tema è trattato in maniera “interdisciplinare” e “transcalare”. Tutti gli articoli scientifici sono raccolti attraverso call internazionale, veicolata dai canali della rivista, dalla Casa Editrice e dal comitato scientifico afferente ad accademie e istituzioni internazionali. A questi si aggiungono diverse rubriche dedicate a interviste, alla recensione di libri recenti, alla pubblicazione di progetti significativi, di esiti di concorsi, di mostre etc.
SEASCAPE sta selezionando contributi per il numero 02, dedicato a ricerche, pratiche di pianificazione e progettuali atte alla costruzione di nuove forme di turismo sostenibile. La partecipazione è aperta a docenti, ricercatori, studiosi, tecnici e professionisti.
Leggi la Call 02 “TURISMI”
Vai al Progetto Editoriale
Vai a Pubblica con noi
SEASCAPE © 2021 Primiceri Editore
All rights reserved – Tutti i diritti sono riservati
International journal registered
at the Court of Padova under the number 2522/2021.
Digital and print version (ISSN in progress).