Silvia Sivo
Architetto – Membro del gruppo di ricerca PortCityFutures, studente Ph.D

Ingegnere e architetto, laureata con lode presso il Politecnico di Bari, nel 2018 ha conseguito con lode il Master di II livello in Pianificazione e Progettazione Sostenibile delle Aree Portuali presso l’Università Federico II di Napoli, e preso parte nel 2019 al programma di studi Erasmus+ Marine Ecomed (IUAV-Aix-Marseille-Aristotile Tessaloniki Universities). Negli ultimi anni ha collaborato con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale per la redazione del Documento di Pianificazione Strategica di Sistema e la realizzazione dei laboratori di sensibilizzazione/integrazione paesaggistica tra città e porto Brindisi Porto e Confine (2019) e Ti Porto a Bari (2021). È parte del Centro Studi della Fondazione Dioguardi (Bari-Milano) – per cui è co-coordinatrice dell’iniziativa Port City School – e membro del gruppo di ricerca PortCityFutures (Leiden-Delft-Erasmus Universities). Attualmente è dottoranda in Pianificazione territoriale e politiche pubbliche del territorio presso il Dipartimento di Culture del Progetto dell’Università Iuav di Venezia.