Giulia Motta Zanin
Pianificatrice territoriale – Ph.D, membro del gruppo di ricerca O.P.C.I.

Pianificatrice territoriale. Laureata in Pianificazione e politiche per la città, il territorio e l’ambiente presso l’Università Iuav di Venezia. Durante il dottorato di ricerca in Rischio e sviluppo ambientale, territoriale ed edilizio presso il Politecnico di Bari svolge un periodo di ricerca all’estero presso la University of Thessaly (Volos, Grecia) e ottiene il titolo di Ph.D. nel 2020 con la tesi “Investigating experiential knowledge for Integrated Coastal Zone Management in the Mediterranean”. È ricercatrice a tempo determinato di tipo A presso il Dipartimento DICATECh del Politecnico di Bari in Tecnica e pianificazione urbanistica. Svolge attività di ricerca sui temi della pianificazione delle aree costiere e gestione del rischio di erosione costiera con un focus sulla percezione del rischio da parte di decisori politici, portatori di interesse e società locali. È parte del gruppo di ricerca dell’Osservatorio Paesaggi Costieri Italiani dove si occupa di comunicazione e della segreteria scientifica di diverse iniziative.